110 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!JEAN-BLAISE SI INNAMORAROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

26 Dicembre 2024 16:33

Danilo Dolci, il ricordo del figlio Amico tra libri, musica ed esempio

di Laura Tussi

Nel centenario della nascita di Danilo Dolci torniamo a parlarvi del suo impegno politico, sociale ed educativo attraverso le parole e i ricordi del figlio Amico Dolci.A cento anni di distanza dalla sua nascita, Danilo Dolci resta una delle figure più importanti in Italia nel Secondo Dopoguerra per l'impegno politico, sociale ed educativo... continua

69 visualizzazioni - 0 commenti

13 Dicembre 2024 13:35

Educare alla pace in un tempo di guerra

di Laura Tussi

Seminario di studio nell'ambito delle lezioni di Economia dello Sviluppo del prof. Luciano Vasapollo e di Sociologia del Turismo del prof.Salvatore Izzo "Amore rivoluzionario e riscatto dei poveri"Le "Giornate Viroche", settima edizione, presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università "La Sapienza" I Sessione: 13 Dicembre ore 12-14 - Aula 105 Edificio Marco PoloIntroduzione: LUCIANO VASAPOLLO Il Magistero di Papa Francesco sui poveri (Card... continua

66 visualizzazioni - 0 commenti

13 Gennaio 2025 16:27

Non dimenticare il sacrificio di Luca Attanasio. Un Concorso fotografico per ricordare l'eroico ambasciatore d'Italia ucciso in Congo

di Laura Tussi

 Il 22 febbraio 2021 è una data che resterà impressa nella memoria collettiva italiana e internazionale. Quel giorno, Luca Attanasio, ambasciatore italiano nella Repubblica Democratica del Congo, perse tragicamente la vita in un attacco mentre era impegnato in una missione umanitaria... continua

65 visualizzazioni - 0 commenti

11 Aprile 2025 14:29

"Il Dio in cui non credo. Alla scuola di Oscar Arnulfo Romero martire per la giustizia, la nonviolenza, la pace"

di Laura Tussi

Prefazione di Laura Tussi al libro di Pierpaolo Loi"Mamma, guarda: il maestro della pace!" In questo modo, uno scolaro apostrofò il nostro amico e maestro Pierpaolo Loi, indicandolo ai genitori.Un episodio che è stampato nella memoria e che sintetizza il suo impegno sia professionale, come insegnante, sia sociale, come militante nel movimento pacifista... continua

64 visualizzazioni - 0 commenti

23 Febbraio 2025 09:34

La Lombardia si prepara a fronteggiare un attacco nucleare? Intervista con Vittorio Agnoletto

di Laura Tussi

A pochi giorni dalla apertura all'ONU della terza conferenza degli Stati parte del Trattato di Proibizione delle armi nucleari TPNW. In Lombardia il pericolo di una guerra nucleare viene avvertito e si adottano misure di mitigazione.Il medico Vittorio Agnoletto, docente presso l'Università Statale di Milano, è noto non solo per essere stato portavoce del Genoa Social Forum nel 2001 in occasione del G8, ma anche per il suo impegno nel dibattito pubblico su temi che mettono in relazione salute, ambiente e giustizia sociale... continua

63 visualizzazioni - 0 commenti

20 Gennaio 2025 18:44

Rete per i diritti. Amici di Luca Attanasio

di Laura Tussi

«Il caso Luca Attanasio non è un caso, ma una grande questione collettiva"®Stipati nei due veicoli del PAM (Programma Alimentare Mondiale,agenzia delle N.U.) privi di blindatura e di adeguata scorta, sette uomini attraversano un lungo tratto della Route N2 nella Repubblica Democratica del Congo... continua

62 visualizzazioni - 0 commenti

27 Gennaio 2025 16:44

I Partigiani della pace

di Laura Tussi

Helios Magazine presenta il Libro I Partigiani della pacesu FARO DI ROMAA gennaio 1996 usciva il primo numero di Helios Magazine, la rivista multimediale fondata da Pino Rotta, primo direttore responsabile Giuseppe Restivo, primo editore Franco Arcidiaco... continua

61 visualizzazioni - 0 commenti

10 Aprile 2025 16:58

Salario alle lesbiche

di Laura Tussi

Siamo felici di farvi sapere che un libro di materiali d'archivio di Wages Due Lesbians (principalmente dagli anni '70/'80) è stato pubblicato in Italia dalla casa editrice Asterisco Edizioni con il titolo SALARIO ALLE LESBICHE L'esperienza di Wages Due Lesbians/Queer Strike... continua

58 visualizzazioni - 0 commenti

7 Aprile 2025 22:27

Palpitare di nessi

di Laura Tussi

Palpitare di nessiLibro di Danilo Dolci Recensione di Laura Tussi.Con una nota di Giuseppe Barone. Postfazione di Remo Fornaca.Edizione Mesogea, 2012 Il grande poeta e attivista della nonviolenza Danilo Dolci in questo saggio e librodi annotazioni poetiche e rime e brevi composizioni, Palpitare di nessi... continua

57 visualizzazioni - 0 commenti

28 Febbraio 2025 15:04

Liberalfascismo. Come i liberali distruggono la democrazia e ci portano in guerra

di Laura Tussi

Liberalfascismo. Come iliberali distruggono la democrazia e ci portano in guerraLibro di Giorgio Cremaschi - Recensione di LauraTussi - Edizioni Mimesis È aria di fascismo. Non (o non solo) quello storico, istituzionalizzato nel Ventennio, sconfitto dalla Resistenza partigiana, bensì uno in vesti aggiornate che altro non è, come sempre, se non la faccia nefasta dell'imperialismo in crisi, il sostegno in forma di violenza alle politiche economiche e sociali neoliberiste della classe dominante, il substrato necessario alla crescita delle disuguaglianze... continua

56 visualizzazioni - 0 commenti